Salve a tutti.
Come sappiamo, il limite massimo di ore giornaliere da svolgere è di 9 per il personale ATA.
Ma è possibile derogare a tale norma, anche a richiesta del dipendente?
Mi spiego meglio: nella nuova scuola dove ho preso servizio, per svolgere l'attività di supporto ai PON, i CS, anziché posticipare l'orario di ingresso, mantengono il loro orario di ingresso superando le 9 ore ed arrivando anche a 10, 10 ore e mezza o anche 11. Loro vorrebbero essere riconosciute 3 ore di straordinario, così come corrispondente alla durata del modulo, in aggiunta alle ore di servizio ordinario, che sono pari a 7,12 ore, in quanto distribuite su 5 giorni lavorativi.
Esistono riferimenti normativi o giurisprudenziali?
Ho visto citato l'art. 55 CCNL, che però riguarda la riduzione a 35 ore in casi speciali o di particolari tipologie di scuole ove si superano le 9 ore di lavoro ordinario, ma la cosa non mi convince troppo.