gentili colleghi, ho combinato un casino
devo pagare una fattura il cui impegno è un residuo del 2021; al momento dell'impegno avevo un certo calcolato un certo importo ma la fattura - che mi è arrivata nel 2022 - mi riporta un altro impegno in quanto l'iva che è stata applicata è il 4% e non il 22%.
stupidamente non ho aggiornato il mio impegno percui alla fine il mio residuo ed è rimasto quello che era prima.
ora dovendo pagare la fattura, l'imponibile non mi corrisponde più all'imponibile originario e così anche l'iva, mi è aumentato l'imponibile e mi è diminuita l'iva...
per fare bilanciare i conti ho fatto una variazione a residuo ma mentre per l'iva è andato tutto a posto per l'imponibile mi dà errore come se la variazione deve essere con segno negativo e non positivo.
a questo punto volevo riportare le cose come erano in origine ma non riesco a cancellare la variazione a residuo dell'iva .... che faccio?
premetto che uso Argo Bilancio, ho cliccato sul riquadro dove c'è la matita (variazione residuo), ho riempito i campi, e accanto all'importo del residuo originario del mio imponibile (1900,00 circa) ho inserito la variazione (+368), ma nel momento di salvare mi appare il messaggio:
controllare la sezione tipi spesa
gli importi devono essere numerici, minori o uguali a zero e con 2 cifre decimali e nove cifre intere
deve essere specifica un importo negativo in almeno un conto
ma che vuol dire?????