TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CONTRATTI INTEGRATIVI AL CNEL
L'art. 17 della legge 30 dicembre 1986, n. 936 istituisce presso il CNEL l'archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro, nonché una banca dati sul mercato del lavoro, sui costi e sulle condizioni di lavoro, alla cui formazione ed aggiornamento concorrono gli enti pubblici che compiono istituzionalmente rilevazioni sulle suddette materie. L'organizzazione dell'archivio e della banca dati si basa sulle direttive impartite dalla Commissione speciale dell'informazione - III (art. 16 e 17 della legge 30 dicembre 1986, n. 936).
La sezione denominata "Contratti nazionali e integrativi del settore pubblico" cura la raccolta sistematica dei contratti collettivi sottoscritti secondo le regole dell'Accordo 30.4.2009 e/o trasmessi al CNEL ai sensi della citata normativa, classificandoli secondo il nuovo assetto dei comparti di contrattazione scaturito dall'applicazione del nuovo co. 2, art. 40.
Per trasmettere i contratti collettivi nazionali e integrativi delle pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'art. 55 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, occorre essere registrati utilizzando il seguente link (non utilizzare un indirizzo di posta certificata). Dopo la registrazione si potrà utilizzare l'apposita pagina per trasmettere il contratto.E' possibile allegare un unico file compresso (.zip/.rar).
DAL 1° OTTOBRE 2015 TRASMISSIONE CONGIUNTA ARAN - CNEL
A partire dal giorno 1° ottobre 2015, l’invio della contrattazione integrativa all’A.Ra.N ed al CNEL, ai sensi dell’articolo 40 bis, comma 5, del d.lgs. 165/2001, sarà effettuata attraverso la “Procedura unificata di trasmissione dei contratti integrativi”.
Sarà possibile l’avvio della procedura da uno dei due siti istituzionali indifferentemente e non sarà più necessario il doppio invio ad A.Ra.N e CNEL.
Per i chiarimenti del caso si rimanda alla comunicazione prot. Aran 21279 del 08/09/2015, già inviata a tutte le amministrazioni pubbliche ed al manuale della procedura unificata di trasmissione dei contratti integrativi all’A.Ra.N ed al CNEL.
A seguito dell’apertura della nuova procedura unificata (e quindi dal 1° ottobre 2015), non sarà più possibile la trasmissione dei contratti integrativi attraverso altri canali di comunicazione, compresa la posta elettronica certificata.
Per quanto concerne le istituzioni scolastiche, si rammenta che nella piattaforma A.Ra.N. esse sono censite per codice meccanografico. Pertanto, in caso di modifica del codice meccanografico, sarà necessario procedere ad una nuova iscrizione del responsabile legale dell'ente.
Per eventuale assistenza, contattare l'Agenzia esclusivamente tramite la casella di posta certificata:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|