Versione 2 
In quest'anno di transizione dal vecchio al nuovo Regolasmento di contabilità non mi è stato possibile completare il file in excel per il supporto alla predisposizione del Programma annuale, in quanto erano troppe ed imprevedibili le variabili ed era necessario operare pesantemente con intrioduzione di righe e rischi per la correttezza dei calcoli. L'anno prossimo tronerà in linea
POTREBBE ESSERE UTILE:
Circolare Miur prot. 74 del 5/1/219 recante "Orientamenti interpretativi"
Il D.I. 129/2018, per la parte relativa al Programma Annuale, entra in vigore dal 1° Gennaio 2019, ma in prima applicazione, in deroga alla scadenza del 31/12, si potrà predisporre il P.A. fino al 28 Febbraio 2019 - vedi Nota Miur prot. n. 23410 del 22/11/2018.
Il Miur ha rilascato i nuovi modelli ed il nuovo Piano dei conti per la compilazione delle previsioni per il nuovo esercizio finanziario molto prima della scadenza prevista del 15 Gennaio 2019; nel frattempo i produttori degli applicativi per la gestione del bilancio stanno lavorando alacremente per recepire in tempo utile le modificazioni introdotte dal nuovo regolamento.
Già da subito, comunque bisognerà mettere ordine in particolare nella determinazione dell'Avanzo di Amministrazione 2018, che in considerazione della scadenza del PA 2019 prorogata al 28/02, sarà un Avanzo effettivo e non presunto; inoltre, si dovrà procedere a distribuire le risorse di competenza di cui si ha contezza nei diverse Aggregati di spesa. Il tempo a disposizione è sufficiente e, pertanto, si potrà lavorare con calma, ragionando sulle disponibilità e sulla loro allocazione ottimale.
Allo scopo di supportare i colleghi, in particolare i Sostituti DSGA, che o sono alle prese con le prime esperienze o spesso sono in servizio in scuole dove operano solo dal 1° Settembre 2018 e devono cercare di capire la situazione pregressa, proseguo la pubblicazione del file excel per la predisposizione del PA 2019.
PA2019 Versione 2 
Il file permette al momento di indicare i dati del contributo per il funzionamento amministrativo e didattico, comunicato dal Miur con la Nota prot.19270 del 28/09/2018 e di inserire le previsioni di entrate di competenza e le denominazioni dei Progetti presenti nel Programma Annuale 2018, contrassegnando quelli che si vogliono eliminare nel successivo Esercizio Finanziario e di inserire le Economie da Mod. H e quelle derivanti dalla composizione di Z01, nonchè le Radiazioni/riduzioni dei Residui Attivi e Passivi. Inoltre, nel foglio Competenza, si potranno stabilire al meglio le entrate di competenza ed indicare la quantificazione del Fondo di riserva.
Prima di inserire i dati si consiglia fortemente di eseguire un controllo completo al PA 2018, seguendo le indicazioni degli articoli sul TAGLIANDO AL BILANCIO: Parte I - Parte II - Parte III - Parte IV
Nella prossima versione, che sarà pubblicata a breve, si potrnno mantenere i fogli 'Dati', 'AA', 'Competenza' e 'Mod. A' senza ulteriori modifiche e collegarsi immediatamente ai nuovi fogli di calcolo che saranno aggiunti: 'Mod. D' e '101' e 'Relazione' rispettivamente a compiazione automatica e manuale.
|